La nuova strategia di Jaguar Land Rover: Reimagine
Jaguar Land Rover punta a diventare un produttore più dinamico nel panorama mondiale dei veicoli di lusso. Per realizzare tutto questo e mantenere alte le aspettative della sua clientela JLR ha presentato la nuova strategia per il futuro. “Reimagine” punta all’elettrificazione sia del brand Jaguar che di quello Land Rover, che comunque mantengono due personalità ben distinte. Secondo questa vision entro il 2030 è prevista la completa elettrificazione del marchio Jaguar così come il 60% dei veicoli venduti da Land Rover saranno elettrici.
Gli obiettivi di Reimagine
JLR vuole proporre nuovi standard di riferimento in termini di qualità ed efficienza per il settore del lusso, guardando anche alla sostenibilità dei suoi prodotti. La società punta a diventare entro il 2039 un’azienda a zero emissioni di carbonio. Questa rivoluzione, che sta investendo un po’ tutte le società del mondo dell’automotive (abbiamo già parlato delle soluzioni proposte da Continental e Nokian Tyres), per Land Rover sarà possibile grazie alla nuova e flessibile Modular Longitudinal Architecture (MLA). Questa piattaforma permetterà di montare i classici motori a combustione interna (ICE), ma allo stesso tempo rende possibile l’adozione di unità elettriche, in funzione dell’elettrificazione che seguirà il marchio. Land Rover utilizzerà l’Electric Modular Architecture (EMA) e manterrà motori tradizionale, seppur particolarmente avanzati. I modelli Jaguar, invece, saranno predisposti esclusivamente per un’architettura full electric.
La strategia Reimagine punta anche alla semplificazione dei processi produttivi e al potenziamento degli investimenti nelle catene di forniture dell’economia circolare locale. JLR dimostra quindi il suo attaccamento al territorio e alla sua storia, annunciando che manterrà i suoi impianti e le linee di assemblaggio del Regno Unito, rendendo Solihull la sede delle future piattaforme elettriche e a combustione di Jaguar.
Futuro vicino per Jaguar Land Rover
JLR punta a rinnovare tutta la gamma di veicoli Jaguar e Land Rover entro la fine del decennio e di portare il primo modello elettrico Land Rover per le strade entro il 2024. I primi prototipi saranno già in fase di test nel corso di quest’anno e presto potranno essere disponibili per il pubblico. La società spende ogni anno 2,5 miliardi di sterline per inseguire il generale rinnovamento; in questi sforzi rientrano anche iniziative come il programma Refocus, che è stato recentemente lanciato e che prevede il consolidamento di attuali iniziative come Charge+. Non per ultimo la Casa ha manifestato l’interessamento per nuove tecnologie in via di sviluppo, come le celle a combustibile a idrogeno.
Land Rover presenterà 6 nuovi modelli full eletric Con Reimagine Jaguar punta alla completa elettrificazione Thierry Bollore presenta Reimagine
E voi che ne pensate di tutta questa attenzione che le case automobilistiche stanno prestando all’ambiente? Fatecelo sapere sui social!
E seguiteci per rimanere sempre aggiornati!