Tanto tuonò…
Dopo aver cominciato a snocciolare qualche chiacchiera al vento sulla nuova Lamborghini Countach 2022 (ecco qui l’articolo: Lamborghini Countach 2022: come potrebbe essere), eccola in veste definitiva. Direttamente da un comunicato stampa Lamborghini arriva la scheda tecnica della Lamborghini Countach 2022.
Ispirazione Countach originale, ovviamente. Tornano delle linee squadrate


Avere la Countach originale come ispirazione significa una cosa: linee squadrate. Negli ultimi tempo Lamborghini ci ha abituati a forma superfuturistiche, ma stavolta il salto verso un richiamo al passato è evidente. L’heritage lasciato dalla Countach sembra tornare in tutto e per tutto e non solo nei dettagli, tanto che i passaruota esagonali ne sono l’esempio più lampante. Vengono combinate linee già note con un profilo ad arco che non è affatto nuovo in Lamborghini, con elementi che riescono a dare un tocco di personalità ed innovazione. Tutto il blocco anteriore prende ispirazione dall’edizione Quattrovalvole, sia nella parte della griglia squadrata inferiore che dei fari. Al posteriore il richiamo alla Siàn è invece evidente nei gruppi ottici. Immancabili le prese d’aria NACA dietro le portiere ed il Periscopio dal centro del tetto fino al posteriore.
Scheda tecnica Lamborghini Countach 2022 LPI 800-4: arriva il V12 ibrido


Tra le varie opzioni disponibili per i 112 esemplari della nuova Countach, il motore scelto è stato il V12. Non un V12 semplice, ma ibrido 48V, montato in posizione posteriore longitudinale. La scheda tecnica della Lamborghini Countach 2022, nome LPI 800-4, prevede il V12 6.5 litri unito ad un motore elettrico montato direttamente sul cambio. Tecnicamente si tratta di un mild hybrid, in questo caso con tecnologia a supercondensatori. Il motore termico da solo sviluppa 780 cavalli, ai quali sono aggiunti i 34 dell’elettrico per un totale di 814 cavalli. Arrotondati ad 800 nella sigla del nome, che segue il lettering classico con un qualcosa in più: Longitudinale Posteriore Ibrido, 800 (cavalli) – 4 (ruote motrici). Il plus dei supercondensatori rispetto alle batterie agli ioni di litio? Una potenza tre volte superiore (anche se con una capacità inferiore).
Grazie al telaio monoscocca in carbonio e diversi pannelli dello stesso materiale il peso a secco della Countach 2022 è di 1.595 kg. Questo significa che grazie anche alla trazione integrale permanente la nuova creazione Lamborghini passa da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e raggiunge i 200 km/h in 8.6 secondi. La velocità massima è di 355 km/h.
A spingere la nuova Countach 2022 direttamente nel nostro secolo piuttosto che ancorarla esclusivamente al passato di pensano una serie di dettagli. Dalle prese d’aria stampate in 3D fino all’infotainment centrale da 8.4 pollici. Il particolare che però risalta più di tutto è il tetto fotocromatico: con un solo pulsante può diventare trasparente.
Dite che i 112 fortunati acquirenti saranno contenti?
Nuova Lamborghini Countach 2022 Il posteriore della Lamborghini Countach prende in prestito anche qualcosa dalla Sian Parallelo tra Lamborghini Countach originale e Countach 2022 Il periscopio della Lamborghini Countach 2022 LPI 800-4 Interni con display strumentazione e volante Lamborghini Countach 2022 Il display 8,4 pollici della Countach 2022
Non dimenticare di farci sapere cosa ne pensi della nuova hypercar di Sant’Agata Bolognese! Per parlare con noi basta un clic!
E condividi l’articolo con i tuoi amici, così aiuterai il nostro lavoro!
1 Comment