La hatchback si prepara al 2024

Che la Mazda3 sia una delle auto di spicco del segmento C non ci piove. Dal suo lancio l’ultima generazione ha suscitato un notevole interesse nel mercato, segno di un lavoro di fino fatto da Mazda (qui trovi anche la nostra prova di Mazda3: Prova su strada Mazda 3 2021: prezzo, interni e test dell’auto di Batman). Per il 2024 la Mazda3 si aggiorna allora nei contenuti tecnologici, non stravolgendo la propria estetica ma ottimizzando quella che è l’esperienza umanocentrica firmata ad Hiroshima.

Nuovi ADAS Mazda
Tra gli aggiornamenti per la Mazda3 ci sono nuovi sistemi ADAS

Gli aggiornamento di nuova Mazda3 2024 restyling

Di base questo restyling non tocca la carrozzeria se non per le tinte disponibili, che vedono adesso la vernice Ceramic metallizzata a listino. Tutto ciò che è stato aggiornato si vede allora nell’abitacolo e “sottopelle”, nell’elettronica di bordo.

Le parti più visibili riguardano i comandi interni, che su questa nuova Mazda3 2024 sono stati rivisti nelle posizioni. D’altronde la Casa giapponese ha da sempre avuto un occhio molto particolare per l’ergonomia delle proprie auto, spendendo tempo e risorse per riuscire sempre più ad ottimizzarla. Allo stesso tempo cambia anche l’infotainment, con un display che passa dai precedenti 8.8 agli attuali 10.25 pollici. Salto che sembra banale ma non lo è affatto, considerando che su questo pannello trova spazio la visualizzazione delle pagine di Apple Car Play e Android Auto, entrambi wireless. Queste stesse indicazioni sono disponibili ora per essere visualizzare anche sull’Active Driving Display.

Interni Mazda
Internamento nuovo display e nuovi comandi per la Mazda3

Sempre con un occhio di riguardo a smartphone e connettività, nuova Mazda3 2024 vede l’arrivo delle porte USB-C. Ormai lo standard USB-C è definito e quindi Mazda non poteva che adeguarsi, così come con l’uso del pad di ricarica wireless.

Sicurezza, infotainment e ADAS

Continuando sul piano software una modifica importante per la segmento C giapponese arriva per il navigatore. Non solo adesso c’è la ricerca online dei punti d’interesse – dato che dipendiamo sempre più dalla connessione ad internet per carpire le informazioni – ma anche la mappatura nel caso in cui la copertura GPS risulti scarsa. In quest’ultimo caso, tipo in fuoristrada o zone lontane da strade riconosciute, la Mazda3 restyling si aiuta con un sensore giroscopico 3D.

Abitacolo Mazda3
La hatchback Mazda di segmento C aggiorna gli interni per il 2024

Aggiornamento poi per le sicurezza, in tutte le sue declinazioni. Da un lato quella informatica, per la quale è stata migliorata la sicurezza del software di bordo contro le minacce esterne, dall’altro quella di guida con migliori sistemi ADAS (se non sai cosa sono i sistemi ADAS ecco una guida completa: Sistemi ADAS: cosa significano le sigle e come funzionano?). Sono stati aggiunti sistemi di sicurezza attiva, nella fattispecie l’avviso di distrazione del conducente; un miglioramento sulla frenata automatica d’emergenza in condizioni di scarsa luminosità come gli orari notturni; l’aggiornamento della precisione dell’assistente di velocità intelligente; è stato velocizzato il sistema per il supporto nel traffico ed a velocità di crociera.

Nulla di diverso dal punto di vista dei propulsori. Disponibili i motori ibridi e-Skyactiv G con potenze da 122 e 150 cavalli e la versione e-Skyactiv X da 186 cavalli.

Gli ordini sono già aperti negli showroom, con il listino di Mazda3 2024 che parte da 27.250 euro.

Che ne pensi della nuova Mazda3 2024? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like!

Rispondi