Nuova Aygo X, piccola e alla moda
Si sa che il mercato lo fanno le mode, e la moda ha consacrato i SUV e i crossover come auto più gettonate del momento. Vuoi per la loro praticità, vuoi per il loro stile deciso, questa tipologia di vetture sta spopolando. E le case, di conseguenza, stanno seguendo questo trend, sfornando auto di tutti i segmenti che riprendano, anche solo nell’estetica, le linee muscolose di suv e crossover. Toyota non è da meno. Dopo il successo ottenuto dalla Yaris, nominata auto dell’anno 2021, nonostante già tre crossover a listino (Toyota C-HR, RAV4 e Yaris Cross), con la nuova Toyota Aygo X amplia la gamma. La piccola segmento A, in questo allestimento “campagnolo”, va ad inserirsi in una fetta di mercato estremamente ricca di offerte e che sta riscuotendo un ottimo successo di pubblico.
Un’estetica… piccante!
Concepita per un pubblico giovane e sbarazzino, la Aygo X offre coraggiosi e vivaci abbinamenti cromatici, con tanto di versioni bicolor. Le varie combinazioni di colori si ispirano alle spezie: troviamo così il “Cardamom Green“, l’acceso “Chilli Red“, il profondo “Juniper Blue” e l’avventuroso “Ginger Beige“. Tra i vari optional, anche il tetto apribile in tela, interessante opzione nella sua categoria. A completare il quadro estetico, i grossi cerchi il lega da 17″ (optional quelli da 18″), che conferiscono alla piccola Toyota un aspetto ricercato e relativamente possente.


Parola d’ordine: praticità
Progettata sulla nuova piattaforma GA-B, la nuova Toyota Aygo X è lunga 3,7 metri, 23 cm in più del modello precedente, con un passo aumentato di ben 9 cm. Questo garantisce un’abitabilità eccellente, soprattutto se paragonata alla scorsa generazione. La capienza del bagagliaio sale a 231 litri, 60 in più rispetto al passato.
Passando alle motorizzazioni, si resta un attimo stupiti: Toyota, pioniere e grande sostenitore dell’ibrido, proporrà questa vettura nella sola variante termica, puntando quanto più possibile all’economicità di acquisto. Troverà posto sotto il cofano l’ormai rodato 1.0 tre cilindri da 72 cv e 92 nm, che promette consumi di 4,7 l/100 km. Certamente non vi emozionerà ai semafori o tra le curve, ma questa simpatica utilitaria ha tutte le carte in regola per rendere felici un bel po’ di neopatentati o chi, con qualche anno in più sulle spalle, cerca comunque un’auto pratica ma che strizza l’occhio alla moda e allo stile.
A me quest’auto piace un sacco. E a voi? La comprereste mai? Fatecelo sapere sui nostri social!
Se l’articolo vi è piaciuto, non dimenticate di condividerlo sui vostri profili!