Porsche sta guardando al futuro, un futuro che punta sempre di più all’elettrico (della Taycan Cross Turismo parliamo proprio qui: Cross Turismo: la Porsche Taycan che mancava), e all’elettrificazione. Abbiamo già visto che la casa tedesca si è adattata ai tempi lanciando diversi modelli elettrificati, ma per quello che riguardava una possibile Porsche 911 non puramente termica, Porsche sembrava ancora titubare. Un piccolo dettaglio su un muletto nel corso dei test riserva però interessanti sorprese: a quanto pare arriverà una Porsche 911 ibrida.

Una Porsche avvisata al Nurburgring

Pare infatti che un nuovo veicolo di Porsche si aggiri tra i cordoli del Nurburgring per dei test. Questo parrebbe essere addirittura non camuffato, se non in alcune delle sue parti. L’unica differenza con un modello di serie è un adesivo giallo. Difficile pensare si tratti di una coincidenza, considerando che in Germania è richiesto per segnalare veicoli elettrificati in fase di test. Sembra allora confermare la teoria secondo la quale sia al vaglio dell’Inferno Verde una Porsche 911 ibrida. Purtroppo non ci sono foto disponibili in questo momento, ma i dati sembrerebbero confermare un qualcosa che – magari – gli appassionati del modello potrebbero prendere con sentimenti contrastanti. Bisognerà attendere nuovi sviluppi e uscite in pista per capirne di più e continuare la caccia al dettaglio.

Un futuro che vede elettrificato

Le voci di chi ha osservato direttamente l’auto girare riportano una 911 non molto diversa da una 911 Turbo standard, fatto plausibile dato che la base delle moderne 911 è stata proprio progettata guardando ad un possibile futuro elettrico. Comunque questo nuovo modello non dovrebbe avere la possibilità di poter ricaricare le batterie da sorgenti esterne, visto che non sono stati notati ulteriori bocchettoni per la ricarica. Lecito presumere si tratti di una full hybrid di tipo classico, nonostante in casa Porsche siano già da tempo presenti Panamera e-Hybrid e Cayenne e-Hybrid, che invece sono Plug-In. Il motore elettrico dovrebbe essere quello dei modelli già citati, un’unità da 136 Cv e 400 Nm di coppia. Questo eventualmente porterebbe portare la versione più potente della 911 alla potenza complessiva di 786 CV e addirittura 1.200 Nm di coppia. Un’accoppiata che se venisse confermata farebbe girare la testa a non pochi appassionati.

Nel frattempo si aspetta anche la nuova Porsche Macan elettrica, della quale abbiamo parlato qui: Porsche Macan elettrica: arriverà nel 2023.

E voi? Cosa ne pensate di una eventuale Porsche 911 elettrica o ibrida? Fatelo sapere ai vostri amici! Condividete l’articolo sui social!

E non dimenticate di seguirci sui social! Basta un click!

2 Comments

Rispondi