L’utilità degli accessori auto
Abbiamo spesso dedicato uno spazio agli accessori auto più utili in assoluto (qui alcuni esempi: Accessori auto indispensabili: quali sono quelli economici). Tra questi uno spazio importante è dato alla manutenzione della batteria auto, che di fatto spesso viene trascurata. Per ovviare a possibili problemi ci sono prodotti come il TopDon Artibattery 101 che abbiamo avuto in prova. Di fatto si tratta di un accessorio che serve a valutare lo stato d’uso della batteria ed a “scovare” eventuali problemi nascosti.


Cosa troviamo nella confezione
La confezione del TopDon Artibattery 101 è molto semplice, essendo un accessorio stand alone, cioè che funziona senza ausili. La centralina di comando con tanto di cavi attaccati e morsetti all’estremità, da attaccare alla batteria. Oltre a questo ed al manuale non si trova niente, anche perchè non ha bisogno di batteria: l’alimentazione la prende direttamente una volta attaccato alla batteria 12V dell’auto.


Quattro semplici tasti ed un display in bianco e nero è tutto ciò che serve al prodotto TopDon per funzionare. Il menù è presente anche in italiano, ma la traduzione non è del tutto efficace e quindi è preferibile lasciarlo in inglese, considerando che il linguaggio usato è anche piuttosto semplice.
Funzionalità e scopo di Artibattery 101
Chiariamo dunque qual è lo scopo principale di un prodotto come il TopDon Artibattery 101 della nostra prova. Ha tre principali funzioni: valutazione dello stato d’uso della batteria, dello sforzo di accensione del motore e della ricarica batteria da parte dell’alternatore. Nel primo caso il test viene fatto a motore spento, mentre negli altri due il motore bisogna prima accenderlo e poi seguire le istruzioni.
N.B: funziona con tutti i tipi di batterie 12 Volt, siano esse AGM, al piombo oppure gel.


Prova TopDon Artibattery 101 per il controllo salute batteria auto
Basta semplicemente attaccare i morsetti del TopDon Artibattery 101 alla batteria e si accende in automatico. In questo caso funziona direttamente da tester, mostrando il voltaggio istantaneo della batteria.
Con il tasto “OK” si entra nel menù, per giunta molto semplice. Prime tre voci del menù per i tre test che è possibile completare, poi uno spazio dedicato al cambio lingua ed uno al riepilogo dei risultati, che restano in memoria fino a quando non staccate i connettori.


Con contatto inserito e fari accesi si può portare a termine la prima prova, senza necessità di avviare il motore. In poco più di 10 secondi il test viene concluso, seppur prima bisogni inserire i dati della batteria (amperaggio e standard). Il risultato è una schermata nella quale vengono mostrati la SOH (State Of Health, stato di salute) e SOC (State Of Charge, stato di carica) della batteria, in percentuale. Sotto questi c’è il valore di resistenza della batteria e poi il risultato della prova, mostrato a caratteri cubitali. Batteria buona, normale o da sostituire. Comprensibilissimo il risultato e leggibile davvero in pochi minuti.
Come scoprire i problemi nascosti dell’auto
Oltre al controllo dello stato d’uso della batteria l’Artibattery è poi capace di testare l’accensione e, soprattutto, la capacità di ricarica della batteria a motore acceso. Quest’ultimo test è fondamentale per scoprire eventuali problemi all’alternatore, perché sono noie non sempre facili da “scovare”. D’altronde se l’alternatore non eroga sufficiente tensione potreste trovarvi sempre con la batteria scarica (in questo caso poi avere bisogno di un booster per avviare l’auto, come quello che abbiamo provato qui: Booster Hulkman Alpha 85: prova dell’avviatore best buy su Amazon).


Il test del cranking, quindi dell’accensione, si seleziona nella seconda opzione del menù interno. Per questa prova il TopDon Artibattery 101 non chiede altri dati da inserire, ma solo di accendere il motore entro 30 secondi. Una volta in moto l’analisi mostra subito il tempo di accensione ed il voltaggio, con annesso risultato del test.
La terza possibilità di test è la più interessante. Con motore acceso e morsetti collegati si avvia la verifica della ricarica batteria. Il prodotto controlla prima i valori al minimo e poi chiede di accelerare fino a 2.500 giri al minuto e di mantenere questo valore per cinque secondi. Pochi secondi dopo il risultato compara anche la tensione in arrivo alla batteria sia al minimo che con motore accelerato. Da qui la valutazione è semplice e vi permette di capire se l’alternatore carica o meno.
Prezzo e dove comprarlo
Ufficialmente il prezzo del TopDon Artibattery 101 è di 70 euro, ma su Amazon è spesso in sconto e lo trovate anche a 50 euro. Vi lasciamo anche il link di acquisto se siete interessati.
Vi segnaliamo il video della prova che abbiamo pubblicato sul canale YouTube. Ricordatevi di iscrivervi così da essere sempre aggiornati e poter supportare il nostro lavoro!
Quanto pensi sia utile questo accessorio? Faccelo sapere direttamente sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like!
1 Comment