Kunos Simulazioni ha rilasciato la nuova versione di Assetto Corsa Competizione, la 1.8, ricca di interessanti novità. Non è un caso che la stessa Kunos aveva annunciato già da tempo una Premiere con elementi di spicco della stessa software house italiana su YouTube, per parlare proprio dell’aggiornamento. Ecco allora le novità per quello che viene definito il miglior simulatore GT3.
Tutte le novità dell’aggiornamento v 1.8 di Assetto Corsa Competizione
La prima cosa da nominare è l’aggiunta della BMW M4 GT3 come contenuto bonus gratuito per la stagione 2021. Unito a questa sono state inserite tutte le squadre, le livree e i piloti della stagione 2021. Purtroppo toccherà ancora aspettare per la Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO2, che dovrebbe arrivare presto.
Le novità grafiche
Gli sviluppatori di Kunos hanno aggiornato l’Unreal Engine alla versione 4.26.2. Questo permetterà di avere il Ray Tracing, come già annunciato anche da Nvidia e non solo. Infatti, è già stato implementato il Nvidia Deep Learning Super Sampling (DLSS) 2.0 e L’AMD FidelityFX Super Resolution (FSR). Entrambe le tecnologie permettono di aumentare i fotogrammi al secondo senza abbassare la qualità del video. In questo modo Assetto Corsa Competizione risulterà più fruibile e meno dispendioso di risorse.
Tra le tante altre novità grafiche troviamo l’aggiunta del Temporal Antialising Gen5, l’aggiunta di nuove possibilità di rendering, molti fix e miglioramenti come per esempio negli effetti DOF. Per non trattarli tutti vi lasciamo il link dove si possono trovare tutte le novità dell’aggiornamento: https://www.assettocorsa.it/competizione/assetto-corsa-competizione-pc-update-v-1-8-out-now/.
Le novità nel gameplay
È stata aggiunta la Open Season, all’interno della quale dove sono raccolte tutte le vetture e le squadre disponibili. In questo modo è più semplice creare gare con griglia mista. Infatti la maggior parte degli aggiornamenti riguardanti il gameplay risultano proprio per la Open Season. È stato risolto il problema con i campionati che non divideva i punti in base alla categoria. Molte modifiche riguardano la modalità giocatore singolo e quella campionato dove l’AI ha subito diversi miglioramenti, come la capacità di reagire strategicamente ai cambiamenti climatici. È stato migliorato il modello del meteo e sono state apportate alcune modifiche specifiche ad auto e piste. Per maggiori dettagli vi rimandiamo nuovamente al link sopra indicato.
Le novità della fisica di gioco e tanto altro per Assetto Corsa Competizione v 1.8
È stato ottimizzato il motore fisico e il multithreading. In questo modo si dovrebbero avere migliori performance con griglie numerose e soprattutto quando si gioca contro l’AI. È stata migliorata la fisica delle gomme e del Force Feedback. Molte migliorie sono state fatte sulla simulazione del camber e sono stati inseriti i nuovi BOP. Tra le tante altre cose che non nominiamo per non avere un articolo troppo lungo troviamo modifiche ai traction control, al throttle, ai freni e tanto altro. Alcune modifiche riguardano anche la UI e la modalità multiplayer. Quest’ultima vede la nascita della categoria GTC che comprende la CUP e la ST.
In questo articolo ci siamo limitati a parlare delle modifiche principali, ma tanto altro è stato fatto. Noi non vediamo l’ora di provare tutti questi cambiamenti!
Nel frattempo, vi lasciamo nella nostra sezione dedicata al Sim Racing e una guida se volete migliorare un assetto su Assetto Corsa Competizione.
E voi? Fate sapere cosa ne pensate ai vostri amici!
E non dimenticate di seguirci per rimanere sempre aggiornati.
1 Comment