In occasione del 110° anniversario dell’Aston Martin e dei 75 anni di produzione del modello DB, è stata presentata la nuova Aston Martin DB12. L’auto fornisce elevate prestazioni, comfort e grosse novità in quanto a connettività e sistemi di controllo alla guida. Scopriamo insieme la scheda tecnica della nuova DB12.

Design della DB12

Questo nuovo modello ha delle linee capaci di trasmettere potenza, lusso ed eleganza. Caratteristiche tradizionali dell’Aston Martin sono rappresentate dal lungo cofano anteriore e dal tetto ribassato, che insieme al posteriore regalano un’eleganza e raffinatezza fuori dall’ordinario. É stato rimodellato il frontale dell’auto, in modo da avere una maggiore apertura del radiatore. Gli specchietti retrovisori sono stati rivisti, in modo tale da migliorare l’aerodinamica ed abbinarsi al nuovo design. I nuovi fari a led e le luci diurne sono un ulteriore modifica rispetto alla precedente DB11.

Aston Martin DB12 design caratteristico
Specchietti armoniosi e cerchi in lega forgiati

Scheda tecnica dell’Aston Martin DB12 e motorizzazione

La DB12 ha una lunghezza di 4725 mm, una larghezza di 2135 mm ed un’altezza di 1295mm, mentre la massa è di circa 1800 kg. La rigidezza torsionale è aumentata del 7%, cosi come la rigidezza delle barre antirollio, alle quali sono state affiancate sospensioni adattive intelligenti per migliorare la dinamica di guida. Per la frenata abbiamo dischi anteriori da 400mm e posteriori da 360mm, scanalati e forati per un migliore scambio termico. In alternativa, possiamo scegliere freni carboceramici, che consentono di risparmiare 27 kg rispetto alla tipologia precedente.

Sul piano pneumatici l’ultima inglese arrivata monta i Michelin Pilot Sport 5 S, caratterizzati da una mescola particolare e una messa a punto che garantisce reattività, precisione e massima aderenza. Gli pneumatici presentano anche una schiuma antirumore che riduce il rumore, a vantaggio del comfort. Ottimizzati poi i cerchi in lega forgiati da 21″, 8kg più leggeri rispetto ai 20″ del modello precedente.

Passiamo adesso al motore della nuova Aston Martin DB12. Il cuorempulsante è un V8 4.0 Twin-Turbo da 680 CV a 6000 giri/min ed una coppia di 800 Nm tra i 2750 e i 6000 giri/min, circa il 34% in più della DB11. Le migliorie soni state ottenute grazie a dei profili delle camme migliorati, turbocompressori più grandi ed un sistema di raffreddamento riprogettato, ottimizzando il flusso di aria fredda sul radiatore e la fuoriuscita di aria calda dalle prese d’aria poste sul cofano. Infatti queste ottimizzazioni consentono alla DB12 di passare da 0 a 100 km/h in 3.5 s e di avere una velocità massima di 325 km/h.

La trasmissione della potenza avviene grazie ad un cambio automatico ad 8 rapporti e ad un differenziale posteriore elettronico (E-Diff) che, collaborando con l’ESP, migliora la guidabilità in curva. La DB12 ha cinque modalità di guida: GT, Sport, Sport+, Wet ed individuale, e quattro modalità dell’ESP, tutte selezionabili dalla console centrale.

Interni e tecnologia dell’Aston Martin DB12

Gli interni della DB12 sono basati sui concetti di lusso ed eleganza, senza tralasciare il comfort. Infatti, in corrispondenza della linea centrale dell’abitacolo, mediante una disposizione ergonomica, possiamo notare i comandi di guida e la console. Il nuovo sistema di infotainment progettato interamente dai tecnici Aston Martin, supporta Apple CarPlay ed Android Auto e si basa su uno schermo touchscreen ad alta risoluzione. Sono anche presenti sistemi ADAS, tra cui il Lane Assist ed il Park Distance Control (se non sai cosa sono, leggi: Sistemi ADAS: cosa significano le sigle e come funzionano?).

Una grande innovazione per la casa britannica riguarda la connettività, ed in particolare la nuova app Aston Martin, che rende possibile la comunicazione con la propria auto a distanza. Sulla DB12 non mancano sistemi come un impianto audio della casa da 390W ed undici altoparlanti, capace di offrire un effetto di audio surround. In alternativa, si può scegliere un sistema surround creato da Bowers & Wilkins, da 1170W con 15 altoparlanti.

Sistema di Infotainment e comandi dell'Aston Martin DB12
Schermo Touchscreen e comandi in posizione centrale per l’ergonomicità

Data di uscita

Per l’inizio delle consegne della nuova DB12 non si dovrà aspettare molto, poiché Aston Martin ha reso noto che queste dovrebbero partire per l’inizio del terzo trimestre del 2023. Non ci resta quindi che aspettare per mettere le mani su questa lussuosa sportiva!!

Se sei un grande appassionato della casa di Gaydon, ti consiglio vivamente di leggere questi articoli:

La DB12 potrebbe rappresentare il giusto compromesso tra prestazioni, comfort e tecnologia, tu cosa ne pensi? Faccelo sapere sui nostri canali social dedicati!!

Rispondi