Anche alla più grande delle MINI ad alte prestazioni tocca cambiare. Ed ecco quindi che il crossover si rifà il look, diventando ancora più grande, potente ma soprattutto veloce. Ma come si comporterà su strada? E soprattutto, è rimasta alterata la sensazione di guida stile go kart?Analizziamo la scheda tecnica della nuova MINI Countryman John Cooper Works 2024.
La scheda tecnica della MINI Countryman John Cooper Works 2024
Una delle caratteristiche fondamentali delle MINI, già di base, è sempre stata la sportività. Con le varianti John Cooper Works è stata poi associata a prestazioni di alto livello. Anche in questo caso non rimarremo delusi, perché sotto il cofano troviamo il quattro cilindri turbo da 2.0 l da 300 CV e 400 Nm di coppia, Sono stati ottimizzati i pistoni, le bielle e supporti motore, tutto abbinato ad un turbocompressore di scarico a doppio comando. Pensate anche che grazie a diversi lavori di aerodinamica sono riusciti a portare il Cx a solo 0.26, diventando una delle più aerodinamiche della categoria. Questo consente all’auto di raggiungere i 250 km/h e di coprire lo scatto 0-100 km/h in appena 5.4 s. Per frenare da tali velocità la MINI Countryman JCW è dotata di un impianto frenante ad alte prestazioni, subito riconoscibile dal colore Chili Red delle proprie pinze.


Lato guidabilità, l’auto si comporta molto bene grazie ad un sistema di trazione integrale ALL4 di serie e a pneumatici più grandi e più larghi (arrivando a 710 mm di diametro 245 mm di larghezza). Viene quindi migliorato il comportamento dinamico della MINI, diventando (ancora più) simile a quello di un go kart.
Stile sportivo e design minimalista per la Countryman John Cooper Works 2024
Gli esterni
La sportività della MINI Countryman John Cooper Works, oltre che dalle prestazioni è data dal look molto sportivo. All’anteriore abbiamo dei nuovi fari MINI Led per conferire una migliore espressività, una nuova griglia ottagonale ed il nuovo logo JCW. Il tetto, gli specchietti e gli inserti vicino le prese d’aria sono nel colore Chili Red, per un maggiore contrasto con il colore nero dell’auto. Al posteriore abbiamo le luci posteriori verticali JCW Signature Mode che enfatizzano le dimensioni dell’auto. Oltre alle ruote maggiorate troviamo anche i nuovi cerchi aerodinamici da 19 o da 20″ esclusivi per questa JCW.


Gli interni
L’abitacolo della nuova Countryman JCW è stato disegnato mantenendo fede al concetto di minimalismo. Possiamo distinguere due zone, una superiore ed una inferiore. Nella prima abbiamo le maniglie verticali, le prese d’aria ed una plancia in poliestere riciclato. I colori rosso e nero sulla plancia, sui sedili sportivi e lungo i pannelli delle porte è un richiamo al passato racing di MINI. La parte inferiore è stata realizzata per essere la più sgombra e capiente possibile, per dare maggior comfort e spazio ai passeggeri. Per quanto riguarda la capienza del bagagliaio, passa da 460 l a 1450 l abbassando i sedili posteriori.


Funzionalità e sicurezza
Tutte le diverse funzioni dell’auto possono essere controllate mediante gli interruttori a levetta nella barra di comando. o tramite il display OLED. Dal display centrale è possibile anche impostare le MINI Experience Modes e modificare alcuni colori e sfondi. Esiste anche una modalità go kart, che enfatizza maggiormente l’esperienza sportiva durante la guida. Non possono poi mancare i comandi vocali, per gestire numerose funzioni come la navigazione o l’intrattenimento.
La nuova MINI JCW Countryman dispone di 12 sensori ad ultrasuoni e di 4 telecamere Surround View. Non mancano poi i sofisticati sistemi avanzati di assistenza alla guida, che grazie anche al pacchetto Driving Assistant Professional consente la guida autonoma di livello 2. Sarà quindi possibile cambiare corsia tramite l’assistente di guida e potremmo anche allontanare le mani dal volante nei percorsi come quelli autostradali, fino ad una velocità di 60 km/h, prestando sempre attenzione ad eventuali pericoli.












Che te ne pare di questa nuova MINI Countryman John Cooper Works 2024? Rispetta i tuoi parametri di sportività e potenza? Scrivila tua opinione sui nostri canali social dedicati!