Le nuove MINI hanno un frontale ridisegnato
La piccola inglese MINI ha deciso di rifarsi il look, così la MINI 3 porte, la MINI 5 porte, la MINI Cabrio e MINI Cooper SE hanno guadagnato una linea più pura e minimale, senza però perdere quel classico appeal che le ha da sempre rese uniche. Il frontale è nuovo e vede la griglia e la cornice esagonale più grandi, all’interno delle quali passa la striscia portatarga che adesso è in tinta con la carrozzeria. Al posteriore invece il retronebbia si rimpicciolisce e diventa a LED, mentre anche i passaruota guadagnano un tocco stilistico più accattivante. Proporzioni grossomodo invariate, d’altronde squadra che vince non si cambia e queste sono da sempre state un marchio di fabbrica di MINI.


Le nuove MINI hanno i LED di serie
Un modello presentato oggigiorno non può pensare di non avere le luci a LED, e MINI lo sa bene. I proiettori a LED allora sono diventati di serie così come anche la fanaleria posteriore con disegno della Union Jack, la bandiera inglese. Le frecce? Nemmeno a dirlo, sempre a LED. Insomma, l’unica luce che non è dotata di questa tecnologia è la luce della retromarcia
Interni rivisti: la strumentazione ha un display da 5 pollici!
Gli interni sono la zona che maggiormente ha subito dei cambiamenti rispetto la generazione che lascia il passo, soprattutto nella zona della plancia. Le bocchette areazione e la linea della plancia sono state completamente riviste e inseriscono al meglio nel contesto. Leggermente rivisto il disegno della cornice centrale con display infotainment da 8.8 pollici, un touchscreen al quale si affiancano ulteriori tasti soft touch per le funzioni accessorie, ma finalmente compare anche un bel display da 5 pollici per la strumentazione, ma solo in opzione con il pacchetto Connected Media. Il volante di pelle ha i tasti che sono stati posizionati in modo differente per risultare più naturali nell’utilizzo ed in opzione c’è anche la possibilità di renderlo riscaldabile.


Per la prima volta un tetto a tre colori
MINI ha da sempre offerto un certo grado di personalizzazione delle proprie vetture, così da renderle uniche di volta in volta. Con queste nuove MINI 3 porte e MINI 5 porte ha confermato ancora una volta questo fil rouge. Ci pensa la nuova personalizzazione del tetto chiamata Multitone Roof: è una verniciatura del tetto a gradiente, che parte dal colore Pearly Aqua ed arriva al Jet Black nella parte posteriore. Una nuova tecnica di verniciatura ha permesso questa personalizzazione che rende ogni tetto unico nel suo genere perchè la verniciatura stessa può leggermente differire tra i modelli, oltre che, naturalmente, assumere diverse tonalità a seconda della luce che lo investe.


Go Kart feeling di MINI ancora migliore
Per la prima volta sulle MINI è presente un sistema sospensivo che lavora sullo smorzamento a frequenza selettiva, quindi cambia funzionamento in base alla tipologia di strada che si sta affrontando. Questo, secondo MINI, migliorerà notevolmente quello che è il famosissimo go kart feeling delle piccole compatte.
La nuova MINI è ancora più tecnologica
Visto che nel 2021 non avere dei sistemi ADAS all’altezza è praticamente un pugno nell’occhio, le nuove MINI hanno ricevuto un upgrade anche sotto il profilo della tecnologia. C’è il nuovo Cruise Control adattivo con tanto di funzione Stop&Go, che permette all’auto di ripartire da ferma in mezzo al traffico, affiancato dall’avviso di superamento corsia (optional del pacchetto Driver Assistance).


Nuove MINI con motori a 3 e 4 cilindri, oltre alla Cooper SE elettrica
Sotto al cofano della nuove MINI ci saranno motori a 3 e 4 cilindri, ma solo benzina con tecnologia TwinPower Turbo. L’1.5 a 3 cilindri avrà potenza comprese tra 75 e 136 cavalli, mentre il 2.0 4 cilindri sarà declinato a 178 cavalli oppure a 231 cavalli per la versione John Cooper Works. La MINI Cooper SE elettrica ha invece un motore elettrico da 184 cavalli con batteria agli ioni di litio da 32.6 kWh, che le permette percorrenze fino a 234 km con singola carica, secondo il ciclo WLTP. Il cambio di serie è un manuale 6 rapporti, mentre si può scegliere in opzione un automatico Steptronic a 7 rapporti (che per la John Cooper Works sale a 8 rapporti).
La nuova MINI 2021 Al posteriore della MINI 2021 i fari con la Union Jack sono di serie Nuova calandra esagonale della MINI 2021 Nuovo Multitone Roof con colori a gradiente per la MINI 2021 Interni della nuova MINI 2021 con display strumentazione da 5 pollici
Se ti è piaciuto l’articolo, perchè non lo condividi? Basta un clic!
1 Comment