Un periodo di forti cambiamenti
A quanto pare questo 2021 ha portato una serie di cambiamenti importanti nel mondo automotive. Più brand di quanti se ne immagini hanno cambiato logo. Nella fattispecie sono stati finora:
- Kia, ne abbiamo parlato qui: Il nuovo logo di Kia: cosa significa?
- Renault, ne abbiamo parlato qui: Logo Renault: da Gilles Vidal la grande novità
- Peugeot, ne abbiamo parlato qui: Logo Peugeot 2021: tutti i segreti del suo design
Adesso però è stato il turno di Dacia, che si aggiunge a questa incredibile lista di cambiamenti. Cosa significa però il nuovo logo Dacia 2021 e quali significati nasconde?
I segreti del nuovo logo Dacia 2021


Sostanzialmente il nuovo logo Dacia 2021 è semplice, geometrico e rappresenta una D assieme ad una C. La lettera D iniziale è una C invertita, che simboleggia l’ingegno del brand ma allo stesso tempo la sua semplicità attraverso un’idea semplice e concreta, come le auto che propone. Allo stesso tempo i caratteri squadrati richiamano non solo la meccanica ma anche una catena. L’incrocio sembra essere proprio l’anello di una catena, un legame con i valori che hanno da sempre contraddistinto Dacia.
Bonus: la lettera D rappresenta anche una freccia, che punta l’attenzione verso il centro del logo. Vuole richiamare un concetto di concretezza e dare allo stesso tempo l’idea di movimento.
Arriverà sulle auto l’anno prossimo


La nuova identità voluta dal brand, studiata e realizzata internamente, arriverà sulle auto nel corso del secondo semestre 2022 seppur sia stato già visto sul concept Dacia Bigster. Non da subito quindi, a differenza dei canali istituzionali che adotteranno questa nuova immagine fin da subito. Al fianco di questo logo ci saranno anche nuove tinte per le auto del brand. Tre tinte dai toni più scuri e due secondarie; le prime richiamano la terra, sono scure come il verde Kaki e sottolineano la volontà di lanciarsi in nuove avventure; le seconde, come l’arancione, hanno una natura più tecnica.
Che ne pensi del nuovo logo di Dacia? Ti piace oppure preferivi la vecchia connotazione? Faccelo sapere direttamente sui nostri social: è semplice e ti basta un clic per raggiungerci!
Ricorda anche di condividere l’articolo, così diffonderai le notizia ed aiuterai anche il nostro lavoro!
3 Comments