La losanga, il simbolo universale del logo Renault
Ammettetelo: chi di voi non ha ben chiaro e stampato in testa il logo Renault? La losanga che ha trovato spazio nel corso delle decadi sui vari modelli che si sono susseguiti. Ma ogni tanto c’è bisogno di un rinnovo, così Renault ha pensato di dare una rinfrescata al suo logo. In realtà non è una novità assoluta perché i più attenti l’avranno già vista a bordo della Renault 5 Prototype (ne abbiamo parlato proprio qui: Renault 5 Prototype: ritorna, ma è un concept elettrico), ma adesso è stata ufficializzata. L’obiettivo, ovviamente, è quello di stare al passo con i tempi!
Sempre una losanga, ma stilizzata e moderna
Il tratto caratteristico che ha da sempre distinto Renault non si cambia. La losanga resta quindi una figura marcata e riconoscibile. A cambiare sono infatti i suoi tratti, reinterpretati per spingere il brand francese verso il futuro. Futuro ovviamente fatto di una rivoluzione elettrica – che Renault stessa ha anticipato ormai da molti anni con una gamma dedicata di auto elettriche -, così come di una evoluzione del design che chiede canoni differenti per essere “spinta” in digitale. Gilles Vidal, Direttore Design di Renault, spiega proprio quanto il nuovo logo sia vibrante e moderno. Un logo che genere come una doppia losanga che si incastra, con una linea che imprime come un movimento continuo.


Non è nuovo solo il logo Renault
A dirla tutta non è solo Renault ad aver dato nuova veste al proprio logo. Negli ultimi due mesi anche Peugeot e Kia hanno rivoluzionato il proprio logo per adattarlo al corso del tempo.
Qui scoprite cosa significa il nuovo logo di Kia: Il nuovo logo di Kia: cosa significa?
Qui invece trovate la nuova veste del logo di Peugeot: Nuovo logo Peugeot 2021: vola verso una nuova identità
Adesso che ne pensate di seguirci sui social così che possiate raccontarci cosa ne pensate? Basta un semplice clic!
E poi se l’articolo vi è piaciuto vi ricordiamo che condividerlo davvero non costa nulla!
9 Comments