Il mondo sta andando avanti verso una digitalizzazione sempre più spinta e in tutti gli ambiti le varie società devono far fronte all’innovazione. Non viene risparmiato neanche il settore dell’automobile dove, già con sistemi di infotainment sempre più evoluti, si è puntato a migliorare notevolmente l’esperienza a bordo.
L’idea di Opel: i codici QR
E qui arriva Opel con la sua innovativa idea: sostituire tutte le parti costituite da “lettere” in codici QR. Per chi non fosse molto avvezzo, un codice QR non è altro che un codice a barre (tipo quelli nei supermercati), che può quindi contenere molte informazioni in uno spazio ristretto. Molto spesso rimandano a siti web e di solito sono di forma quadrata. Il loro funzionamento é molto semplice: con uno smartphone inquadri il codice, il telefono riconosce il contenuto e rimanda al sito o alle informazioni in esso contenute.
Opel prova a fare un passo in più, introducendo il “Design iQR Code”. A Rüsselsheim il centro di design di Opel ha preso il concetto del codice QR e l’ha utilizzato per migliorare la sua gamma. Il primo veicolo ad essere coinvolto in questa innovazione è la Opel Manta GSe ElektroMOD. Qui compare il leggendario logo della Opel Manta, che nasconde proprio un codice QR. Quindi i designer e gli informatici di Opel hanno reinventato il codice QR dandogli una interessante veste grafica, che poi potrà essere adattato e reso unico per i vari modelli.



Cosa si potrà fare con i Design iQR Code di Opel?
I Design iQR Code sostituiranno i classici loghi sulle vetture Opel. Da una parte utilizzeranno immagini riconoscibili del marchio, dall’altro daranno molte informazioni, anche a chi si trova all’esterno del veicolo. Ci sarà la possibilità di potersi mettere in contatto con l’infotainment interno dell’automobile da parte di chi si trova all’esterno. Per esempio, come afferma Opel stessa, “se si intende dare la precedenza all’altra automobile o semplicemente esprimere il proprio apprezzamento per l’elegantissima Opel dotata di un fantastico e modernissimo Design iQR Code”.
I Design iQR Code avranno anche una grandissima utilità per il possessore dell’auto poiché permetteranno di dare informazioni per portare a termine tutte le attività relative alla propria vettura. Per esempio, un’officina autorizzata utilizzando il codice QR di Opel potrebbe accedere più velocemente alle informazioni di pagamento, oppure accedere ai vari dati del veicolo.
E voi cosa ne pensate di questa idea di Opel e dei suoi Design iQR Code? Se vi piace il mondo Opel ecco qui il link a tutti gli articoli in merito sul nostro sito #Opel!
Fatelo sapere sui social!
E ricordate si seguirci per non perdere nessuna novità!
1 Comment