Renault ha annunciato alla conferenza Renaut eWays ElectroPop, incentrata sulle future strategie di elettrificazione del marchio francese, il ritorno della Renault 4, in forma di concept. Questa scelta conferma i piani di Renault di diventare uno dei marchi più ecologici d’Europa.
Tutto questo sarà possibile grazie all’obiettivo della casa francese di raggiungere il 65% di elettrificazione della sua gamma entro la metà del decennio. Oltre tutto questo, Renault punta alla completa elettrificazione del 90% della sua gamma entro il 2030. Notoriamente la firma francese è molto avvezza alla mobilità elettrica, con una gamma di auto full electric ormai attiva da oltre 10 anni.
Il concept della nuova Renault 4
Altre all’annuncio di per sé, Renault non ha rivelato particolari dettagli. Sicuramente la scelta è audace, dovendo raccogliere l’eredità di una vettura che tra il 1961 e il 1992 ha venduto ben 8 milioni di esemplari. Il progetto ha nome in codice “4ever”, un ritorno che si affiancherà alla già annunciata Renault 5 EV. Rispetto a questa, la futura Renault 4 sicuramente sarà più confortevole e con un bagagliaio più grande. Dovrebbe essere un crossover compatto e i primi possibili render sono stati realizzati dal magazine britannico Auto Express. Presentano un look decisamente retrò, con forme nette e squadrate accompagnate da dettagli moderni, come i fari e la piccola griglia anteriore a LED. Un mix tra il vintage ed il contemporaneo abbastanza di moda negli ultimi tempi (basti guardare anche il concept della 5, che mostriamo qui: Renault 5 Prototype: ritorna, ma è un concept elettrico)
Alcune voci riportano che il concept della nuova Renault 4 sarà svelato entro la fine del 2021, sessanta anni dopo l’uscita della versione originale. L’unica conferma che abbiamo è che a curare il design sarà Gilles Vidal, lo stesso che ha pensato al nuovo logo di Renault, del quale parliamo qui: Logo Renault: da Gilles Vidal la grande novità. Per quel che riguarda le motorizzazioni sono tutte ovviamente delle supposizioni, non essendoci conferme. La base sarà quasi sicuramente la piattaforma CMF-B, la stessa di Renault Zoe e di nuova Renault 5 EV, opportunamente modificata. Si può presumere che la batteria sarà quella 50 kWh e 395 km di autonomia della Zoe – visto che Renault già l’adotta e l’ha anche sufficientemente rodata – e per il motore si potrebbe scegliere l’unità da 135 CV.
Se tutto dovesse andare per il verso giusto, si spera che la nuova Renault 4 potrà essere sulle strade intorno al 2024. Qui sotto le immagini prodotte da Auto Express:
nuovo concept Renault 4 nuovo concept Renault 4 vista posteriore
Purtroppo, non sono molte le notizie certe, ma che ve ne pare di quelle già trapelate? Fatelo sapere ai vostri amici!
e ricordate di seguirci!