Come si sceglie il nome di un’auto?

Quando si parla di nomi di auto, soprattutto oggi, si entra in un ginepraio. Operazione estremamente complessa, molto più che in passato, alla quale collaborano in team una moltitudine di reparti degli addetti allo sviluppo. D’altronde ne abbiamo parlato proprio qui di come nasca il nome di un’auto: Come nascono i nomi delle auto?. Soffermiamoci però su un modello specifico: nuova Renault Austral. Vogliamo capirne la genesi del nome e le intenzioni della firma francese quando hanno deliberato l’ok per il nome.

Il nome di nuova Renault Austral

Nuova Renault Austral sarà un’auto importante per la strategia di Renault, perchè dovrà rappresentarla in un segmento oggi cruciale: i SUV di segmento C, forse una delle fette di mercato più combattute.

Significato nome Renault Austral
Come si sceglie il nome di un’auto: l’esempio di Renault Austral

L’idea dietro il nome Austral arriva dal termine latino Australis. Sostanzialmente con questo nome bisogna trasmettere tutte quelle che possono essere le caratteristiche tipiche di un SUV: spazio, comfort, sicurezza. La scelta di questo nome evoca quindi il calore e la sensazione di spazi aperti, di sconfinato. Allo stesso tempo però permette di essere internazionale e di non avere una fonetica esclusiva di una lingua. Così facendo Renault ha scelto un nome pronunciabile facilmente in francese, quindi la lingua madre per mantenere una connessione con l’identità nazionale, ma allo stesso tempo anche in altre lingue. Italiano, spagnolo e inglese, ad esempio.

L’analisi del nome di Austral

All’interno del nome Austral è presente una doppia A. Significa che la pronuncia ha una fonetica equilibrata, ma che guadagna forza con le tripla consonante STR. In pratica rispecchia l’idea che si vuole avere di un SUV di segmento C, quella di controllo e sicurezza. In più è reso facile da pronunciare.

Che ne pensi di questo nome che ha proposto Renault? Ti piace? Faccelo sapere sui nostri social e non dimenticare di lasciare un like!

2 Comments

Rispondi