Il riconoscimenti a Maserati dal Festival Automobile International
Dal suo lancio di qualche mese fa non possiamo fare a meno di riconoscere che la nuova Maserati MC20 abbia stravolto il panorama automobilistico mondiale. Ha portato con sé numerose novità a partire dal propulsore V6 “Nettuno”, ma più in generale ha ridato il lustro di un modello completamente nuovo al brand del Tridente. L’ha ben apprezzata la giuria del Festival Automobile International, che nel corso della cerimonia di premiazione – rigorosamente via web – ha voluto premiare proprio la Maserati MC20 come Supercar più bella del 2021. Un riconoscimento notevole soprattutto in un segmento particolarmente combattuto, dato che le supercar sono notoriamente le auto più raffinate, particolari e ricercate del mercato.
Scheda tecnica Maserati MC20 e del motore V6 Nettuno
Il bolide italiano, che ha visto le sue eteree fattezze nascere direttamente nel Centro Stile Maserati e che verrà prodotta direttamente a Modena, ha fatto chiacchierare addetti ai lavori ed appassionati fin dal momento del suo lancio. Il perché sta nel suo motore: il V6 chiamato “Nettuno”. Un’idea rivoluzionaria che porta alla ribalta il più classico dei Made in Italy, richiamando l’epoca d’oro dei motori e mettendo in campo eccellenze che troppo spesso tendiamo a sottovalutarci.
Molti brevetti sono stati depositati nel progettare questo V6 di 90°, un biturbo da 3 litri capace di erogare la potenza di 630 cavalli a 7.500 giri ma soprattutto ben 730 Nm di coppia massima a soli 3.000 giri. Quest’ultimo dato porta all’attenzione quello che dovrebbe essere il carattere frizzante della supercar di Modena, capace di trasmettere quasi fin da subito vagonate di Newton x metro alle ruote posteriori. Il brevetto più importante riguarda senza dubbio il Maserati Twin Combustion, un sistema di combustione con precamera che sfrutta anche una doppia candela; derivazione F1, sia chiaro, ma per la prima volta trova spazio anche nell’utilizzo su un’auto stradale proprio sulla Maserati MC20, che vede così la combustione iniziare direttamente in precamera ed espandersi poi in camera di combustione, con molteplici fronti di fiamma che migliorano il rendimento e la qualità complessiva della combustione, quindi anche l’efficienza. La pressione di iniezione è portata a 350 bar e c’è un sistema di iniezione sia diretto che indiretto, ma tutto questo si traduce in prestazioni da urlo: Maserati MC20 è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 2.9 secondi – 8.8 secondi per lo 0-200 km/h – e raggiungere 325 km/h di velocità massima. Tutti viene tenuto a basa da un cambio doppia frizione a 8 rapporti ed il contatto con il suolo avviene tramite pneumatici 245/35 ZR20 all’anteriore e 305/30 ZR20 al posteriore. Il peso complessivo inferiore ai 1.500 kg è stato ottenuto dalla ricerca spinta di materiali compositi ma anche dalle dimensioni di Maserati MC20, lunga soli 4.47 metri, larga circa 1.97 m e alta solo 1.22 m.
Veloce come la Maserati MC20 potresti essere anche tu a condividere l’articolo. Basta un clic, no?
4 Comments